Che cos’è il LINER e come mantenerlo sempre pulito

Pubblicato il : - Categorie : Blog

 

Maggio è il mese giusto per l’apertura della piscina fuori terra e questo potrebbe significare anche l’apporto di qualche piccolo cambiamento alla propria vasca.

Tra le diverse modifiche da fare alla propria piscina, un elemento che spesso viene ignorato è il liner. Questo materiale ha la funzione di proteggere le pareti della piscina, ma con il passare del tempo potrebbe deteriorarsi causando la formazione di piccole incrostazioni calcaree e la formazione dello sporco che si annida nelle pareti.

Il liner è un particolare tessuto in PVC che consente la tenuta stagna della piscina e viene applicato lungo le pareti della vasca.

Per acquistare il liner adatto bisogna conoscere le misure della piscina, in particolare:

  • Per le piscine circolari, bisogna conoscere altezza e diametro,
  • Per le piscine ovali, bisogna conoscere altezza e lunghezza.

è inoltre importante conoscere anche lo spessore di un liner, che varia da 0,2 a 0,6 mm.

 

Come mantenere pulito il liner

Con il passare del tempo, i liner subiscono l’aggressione dei trattamenti chimici e, di conseguenza, perdono tutte le loro proprietà, ma se questi materiali vengono trattati con i giusti prodotti possono durare anche fino a 4 o 5 anni.

Per la pulizia del liner sono presenti in commercio diversi prodotti chimici specifici che eliminano le incrostazioni di calcare ed evitano la formazione di macchie di muffa e di umidità.

Per eliminare le incrostazioni è consigliabile un detergente a base di acido fosforico tamponato da usare puro (concentrato) o liquido. Inoltre, questo particolare detergente ha anche la funzione di rimuovere le particelle di sporco che si sono depositate durante i mesi invernali in assenza di un telo da copertura. A causa dell’elevata corrosività del prodotto, è consigliabile indossare indumenti, occhiali e guanti protettivi, perché il prodotto potrebbe causare piccole irritazioni e macchie sulla pelle.

Se invece non volete che il vostro liner scolorisca è importante usare dei dosatori di cloro galleggianti per i prodotti in pastiglie.

Il dosatore consente di monitorare la temperatura dell’acqua e può ospitare fino a 6 pastiglie da 250 grammi. La parte inferiore del dosatore è grigliato e ruotabile e permette di aumentare o diminuire la quantità di acqua nel dispenser. Proprio perché è ruotabile, il dosatore permette una clorazione maggiore o minore dell’acqua, regolando anche il suo pH.

Le pastiglie multifunzionali vengono inserite nel dosatore e, grazie alla sua capienza, è ideale per piscine di piccole e di medie dimensioni.

 


Vuoi un preventivo personalizzato?

Contattaci!