Oltre ad aggiungere un tocco di stile in più alla tua abitazione ed essere utile nei mesi più caldi dell’anno, una piscina necessita di mantenimento per far sì che rispetti i due requisiti appena descritti. La pulizia della struttura è infatti cruciale ed il ricircolo dell’acqua della piscina è essenziale a questo scopo. Vediamo di seguito il suo funzionamento e i tempi necessari.
Come funziona il ricircolo dell’acqua della piscina?
Il sistema di ricircolo permette di mantenere costante il volume d’acqua immesso ed emesso in contemporanea nella piscina, così che non vada a tracimare oltre il bordo o, al contrario, a scendere eccessivamente di livello. Tale meccanismo di ricircolo opera in sinergia con il sistema di filtraggio così che l’acqua reimmessa nella piscina sia purificata, bella alla vista ma soprattutto sicura per chi usufruisce dell’impianto. Esistono tipologie differenti di ricircolo di acqua per piscina.
Ricircolo acqua piscina: tipologie
Esistono diverse tipologie di ricircolo di acqua per piscina, che possiamo dividere nelle categorie di sistemi a skimmer e a sfioro:
- lo skimmer consiste di una fessura di forma rettangolare, vicina al bordo superiore della piscina, e disposto lungo più parti sulla base delle dimensioni e della capacità dell’impianto. Tale struttura fa da primo filtro per il materiale più importante in termini di dimensioni;
- il sistema di ricircolo a sfioro mantiene il livello dell’acqua a filo con il bordo della piscina e raccoglie l’acqua che lo supera tramite un sistema di canalette collegate ad una vasca interrata. Qui, l’acqua viene filtrata e quindi immessa nuovamente nell’impianto tramite delle bocchette. Rispetto al ricircolo per acqua della piscina di tipo skimmer, quello a sfioro eleva sicuramente l’estetica dell’impianto, rivelandosi però anche più costoso.
Tempi di ricircolo dell’acqua in piscina
La tempistica necessaria a far sì che l’intera acqua della piscina venga riciclata e filtrata è legato al volume e alle dimensioni dell’impianto ed all’efficienza del sistema di ricircolo scelto: ad una maggiore potenza dello stesso, e duna maggiore spesa, corrisponde un minor quantitativo di tempo richiesto per un filtraggio completo di tutta l’acqua. Mediamente si stima siano necessarie 6 ore, fino ad un massimo di 12 per sistemi meno performanti.
Se stai cercando prodotti di qualità per la depurazione della tua piscina visita la nostra sezione dedicata.
Scopri tutti i prodotti Poolmaster e contattaci per maggiori informazioni.