Hai installato nel tuo giardino o nel terrazzo la piscina dei tuoi sogni, sei pronto per rilassarti a bordo piscina e divertirti in compagnia degli amici e di tutta la famiglia, ma sei sicuro di aver preparato la piscina al meglio per il suo utilizzo? Per poter avere una piscina dall’acqua limpida e cristallina e soprattutto igienicamente sicura bisogna valutare ed installare con estrema attenzione il sistema di filtrazione più adatto.
Perché è importante avere un corretto sistema di filtrazione? I filtri per la piscina permettono di rimuovere le impurità invisibili, quelle che non riusciamo ad eliminare con un semplice retino, come particelle organiche, residui di pelle e capelli.
Il pensiero più comune è che per igienizzare correttamente la piscina sia fondamentale la scelta del giusto prodotto chimico; tuttavia, il corretto mantenimento dell’impianto di filtrazione gioca un ruolo centrale in questo compito importante, e il filtro a sabbia diventa un alleato speciale per assolvere questo compito. Ma cos’è e come funziona?
Scopriamo il filtro a sabbia per piscina e il suo funzionamento
Il filtro a sabbia è uno dei sistemi di filtraggio più comune insieme ai filtri a cartuccia, ideale per le piscine fuori terra.
Il filtro a sabbia si riconosce in quanto contenitore cilindrico dentro il quale si inserisce la sabbia silicea lavata monostrato. Il principio di funzionamento è molto semplice, l’acqua che scorre nel filtro, entrando in contatto con la sabbia lascia depositati i residui nocivi che sono presenti nel fluido.
Il processo di manutenzione dei filtri a sabbia per piscine consiste in un’operazione di controlavaggio (backwash), ovvero l’inversione del flusso dell’acqua che permette l’eliminazione delle impurità che si erano accumulate sulla sabbia e l’espulsione dell’acqua sporca.
Ma ogni quanto va cambiata la sabbia del filtro della piscina?
Uno dei vantaggi principali dell’utilizzo del filtro a sabbia è che la sabbia va cambiata ogni 3-5 anni, rendendo il sistema durevole e conveniente.
Perché scegliere un filtro a sabbia rispetto a uno a cartuccia?
I sistemi di filtrazione per piscine sono diversi e tutti efficaci, con delle differenze sul costo e sulla modalità e tempistica di manutenzione. I filtri più usati sono quelli a cartuccia e quelli a sabbia, ma quale scegliere per la tua piscina e cosa fa la differenza tra filtro a cartuccia e filtro a sabbia?
Il filtro a sabbia rispetto a quello a cartuccia presenta diversi vantaggi:
- È molto semplice da installare, adatto a tutte le piscine fuori terra, anche quelle più grandi
- Possiede un ottimo gradi di filtrazione ma è importante effettuare una corretta manutenzione
- Il serbatoio del filtro a sabbia è durevole e sarà il tuo valido alleato per molto tempo
- È possibile utilizzare il filtro a sabbia per tutta la stagione risparmiando sul costo, diversamente dal filtro a cartuccia che va cambiato periodicamente.
Come abbiamo visto i motivi per scegliere un filtro a sabbia per la tua piscina sono veramente tanti, e grazie ad una corretta manutenzione è possibile mantenere sempre pulita e cristallina l’acqua della tua piccola oasi di relax e divertimento.
Scopri i prodotti per il filtraggio di Poolmaster!
Non sai quale filtro a sabbia scegliere o stai cercando la migliore sabbia per il filtro della piscina? Scopri la gamma di accessori per la filtrazione di altissima qualità Poolmaster e regala alla tua piscina tutta l’attenzione e cura che merita.
Scegliendo i nostri prodotti dedicherai alla tua piscina la cura e attenzione che si merita, preservandone l’integrità più a lungo e garantendo sempre la massima igiene e pulizia ad ogni utilizzo. Visita il nostro sito per scoprire tutti gli accessori dedicati.